News

5 marzo 2013
VICENDA "HORSEGATE"
A proposito della vicenda che ha investito l'industria alimentare nelle ultime settimane, Naba Carni vuole rassicurare i consumatori sulla genuinità e la sicurezza dei suoi prodotti. La carne di cavallo è un alimento sano e nutriente e Naba Carni mette in atto tutti i controlli previsti dalla normativa italiana ed europea per garantire l’alta qualità e la sicurezza dei suoi prodotti.
A proposito della vicenda della carne di cavallo nei prodotti di pasta fresca… … non dichiarata all’interno di prodotti di pasta fresca, alcuni organi di informazione hanno messo in dubbio la provenienza e la sicurezza alimentare più in generale della carne equina. Naba Carni vuole rassicurare i suoi consumatori sulla genuinità e la sicurezza dei suoi prodotti, che l’azienda garantisce attraverso la scelta strategica di controllare due stabilimenti di proprietà in Polonia e Argentina. In entrambe le strutture, il personale specializzato Naba Carni esegue attenti controlli microbiologici sui prodotti e sull’ambiente in cui vengono prodotte le carni. Oltre a questo, in collaborazione con gli istituti veterinari di riferimento e in conformità con le direttive comunitarie, i macelli eseguono frequenti controlli sui capi per verificare l’eventuale presenza di sostanze chimiche nocive per l’uomo. A tutto ciò si aggiunge l’accurato controllo della documentazione di ogni singolo capo trattato che deve indicare chiaramente la destinazione al circuito alimentare e descrivere la storia biologica dell’animale. Naba Carni seleziona e utilizza per la realizzazione dei suoi prodotti solo cavalli destinati alla catena alimentare. Sul fronte del benessere degli animali, Naba Carni è da sempre attenta a salvaguardarlo durante le due fasi principali: il trasporto e l’abbattimento. Per questo motivo gli stabilimenti sono situati direttamente in Polonia e Argentina, Paesi dove si trovano gli animali impiegati dall’azienda, evitando così ai cavalli di dover effettuare lunghi viaggi per essere trasportati nei siti di produzione. In tutte le fasi della macellazione inoltre il personale specializzato garantisce che l’animale sia trattato con rispetto e dignità, secondo le procedure standard previste per il benessere degli animali, durante la loro macellazione contenute nel regolamento CE n.1099/2009. La carne di cavallo è sana? La carne di cavallo è un prodotto sano e nutriente, soprattutto in virtù del ricco apporto di ferro, proteine e omega-3. La carne di cavallo ha un apporto di ferro superiore a quello delle altre carni. Per questo motivo, negli anni si è diffusa l’abitudine di suggerire il consumo di carne di cavallo da parte di giovani in crescita e i soggetti anemici o affetti da malattie del sangue. Secondo una recente ricerca promossa dal DISTAM (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari e Microbiologiche della Facoltà di Agraria), un consumo regolare di carne di cavallo riduce il livello di colesterolo totale, migliora lo stato del ferro e il profilo degli acidi grassi della serie omega-3.

