News

11 aprile 2009
"La Carne di cavallo", il libro-ricette sulla carne equina
La rivista Cucina Italiana con il numero di ottobre ha distribuito il libro La carne di cavallo, pubblicato con il contributo di Naba Carni, il cui contenuto racconta la storia di un alimento genuino, naturale e ricco di proprietà nutrizionali. Un viaggio gastronomico tra storia, qualità e ricette, dal Carpaccio al Lambrusco alla famosa Tartare.
Per tutti gli appassionati della carne equina e della buona cucina è nato il libro-ricettario che mancava: La carne di cavallo, edito da MUP. Una pubblicazione interessante che nasce con l'intento di valorizzare e stimolare il consumo della pregiata carne equina, essendo questa una carne genuina, naturale e ricca di valori nutritivi, e per condurre gli appassionati di cucina e non solo in un viaggio gastronomico senza precedenti: dal Carpaccio al Lambrusco al Filetto al Morellino, dalle Orecchiette al Ragù al Gulasch o alla famosa Tartare.
Federica Pasqualetti svela, con accurata ricerca storica, le origini del consumo della carne equina e ogni suo segreto: le grandi proprietà nutritive, i tagli, i relativi utilizzi e le modalità di conservazione.
Un viaggio, dunque, che ci insegna a preparare arrosti, tagliate, involtini, scaloppine e a gustare la bontà di una carne gustosa, tenera, naturalmente ricca di ferro, di proteine e di omega 3.

